Benvenuto
Tagga e Condividi sui social.
Chi Sono

Dopo aver ottenuto il titolo di studio in Ing. Civile strutturale c/o il Politecnico di Torino, con un percorso di studi indirizzato ai nuovi materiali ed alle nuove tecnologie costruttive c/o il UNI-Karlsruhe (KIT) Fakultät für Bauingenieurwissenschaften ed essermi iscritto all'ordine professionale degli ingegneri, sono subito entrato nel mondo della carpenteria metallica. In azienda ho ricoperto il ruolo di Direttore tecnico di stabilimento secondo le NTC 2008 – DIN EN ISO 3834-2, Responsabile qualità ISO 9001:2008 e Coordinatore interno di saldatura secondo ISO 3834-2. Mi sono occupato della gestione delle commesse per la realizzazione di carpenteria metallica, ho ricoperto il ruolo di project manager e mi sono occupato della realizzazione di disegni costruttivi da officina.
Successivamente sono entrato nel settore dell'edilizia dove sono stato project manager per una discreta realtà locale. Mi sono occupato sia della parte tecnico-commerciale sia di quella organizzativa-gestionale.
In seguito, per un'altra realtà, ho ricoperto il ruolo di direttore di cantiere per alcuni importanti interventi nel settore commerciale.
In fine ho abbandonato il mondo aziendale per dedicarmi alla libera professione.

Attualmente mi occupo principalmente di progettazione esecutiva e costruttiva di strutture in carpenteria metallica e di gestione ed organizzazione di cantieri.


BENVENUTO NEL MIO SITO



marzolla.eu
Ingegneria e Costruzioni
Biella, Italy
Ing. Nicola Marzolla
info@marzolla.eu
+39.348.8731697
Contattami


I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Lavori

Portfolio - Lavori eseguiti


Edificio prefabbricato per nuovo polo logistico TGROUP Carisio

04/12/2022   -   8 800 000,00   -  TGroup - Guerrini Prefabbricati s.r.l.   -  Direttore Cantiere   -   Costruzioni

Direttore di cantiere per la realizzazione del nuovo polo logistico di Carisio di TGroup. Inizio lavori a settembre 2021 con la demolizione dei fabbricati esistenti sull'area per continuare un anno serrato e consegnare l'intero edificio per l'inaugurazione a ottobre 2022, 20000mq di superficie di coperta e oltre 20000mq di aree esterne per viabilità e stalli rimorchi.

Ritorna alla gallery...